Carciofo Moretto
Il Carciofo Moretto è una varietà tipica di Brisighella (brisighella.org)

Il Carciofo Moretto è una varietà rustica di carciofo che nasce spontaneamente tra i calanchi della Vena del Gesso Romagnola.

Il Carciofo Moretto è un ortaggio che nasce spontaneamente nei calanchi della Vena del Gesso Romagnola. Questa varietà autoctona di carciofo nasce nei comuni di Brisighella e in alcune aree del territorio di Faenza come Castel Raniero ed Errano. A contrario di molte tipologie di carciofo, il Moretto è una varietà rustica che non ha subito degli interventi da parte dell’uomo nel corso degli anni. Le sue caratteristiche quindi sono rimaste inalterate.

La pianta di questo carciofo è un cespuglio che arriva anche a un metro e mezzo di altezza. Le sue foglie sono grandi e presentano spine. Il carciofo è di colore violaceo con spesso riflessi dorati. Le spine sono gialle e nere, rigide e abbastanza grandi. In genere cresce spontaneamente in terreni siliceo-argillosi proprio come quelli dei calanchi brisighellesi.

Storia del Carciofo Moretto

Il Carciofo Moretto è un ortaggio autoctono che cresce spontaneo nell’Appennino brisighellese. Le origini di questo prodotto sono piuttosto antiche. Le prime testimonianza di agricoltori oppure detentori del carciofo di Brisighella risalgono agli anni ’40 o ’50 del Novecento. Purtroppo però non ci sono delle vere certezze in merito. I documenti infatti non specificano che il tipo di carciofo di cui si parla sia proprio il Moretto.

La prima traccia documentata che parli esattamente di questo tipo di ortaggio è un articolo molto più recente. Tale testo risale a mercoledì 9 giugno 1993 ed è apparto tra le pagine de Il Messaggero.

Il Carciofo Moretto in cucina

Gli utilizzi in cucina del carciofo tipico di Brisighella sono davvero numerosi. Il suo sapore è piuttosto amaro, ma molto fresco. Questo ortaggio si può mangiare crudo oppure leggermente lessato. In entrambi questi due casi si deve condire con sale e olio Brisighello per esaltarne il sapore.

Le foglie di questo carciofo sono particolarmente amare e risultano ideali per realizzare liquori come gli amari. In alternativa si possono sfruttare per realizzare decotti o tinture.

Le persone che soffrono di anemia troveranno molti benefici per la salute nel consumo di questo prodotto. Il Moretto infatti contiene grandi quantità di ferro. Questo ortaggio contiene poi poco zucchero e quindi è adatto per le persone diabetiche.