Il cappone ripieno al forno, una ricetta natalizia molto apprezzata in tutta Italia, è anche un piatto della tradizione romagnola.
Il cappone ripiano al forno è una ricetta natalizia tipica della tradizione romagnola. Questa deliziosa pietanza è in realtà molto apprezzata in tutta Italia e risulta semplice da preparare. Tra le tante portate, il cappone preparato in questo modo è un classico secondo piatto davvero gustoso.
Cappone ripieno al forno: la ricetta
Il cappone ripieno al forno è un secondo piatto ricco e gustoso che molte famiglie Romagnole portano in tavola a Natale. La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella proposta nel sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Forlì e dei Comuni del comprensorio.
«Togliere tutte le ossa ed il petto ad un grosso cappone ben pulito dalle interiora. Tritare finemente 300 grammi di filetto di vitello, 300 grammi di lonza di maiale, 200 grammi di prosciutto, 100 grammi di mortadella di Bologna e unire al tutto 4 uova, un bicchiere di marsala, sale, pepe e un pugno di parmigiano grattato, riempire con gli ingredienti suddetti il cappone e cucirlo nelle parti tagliate; metterlo in una casseruola con burro, ungerlo abbondantemente di olio e cuocerlo al forno per circa due ore.
Questo cappone così lavorato si può fare anche lessato, avvolto in un panno bianco di bucato e ben legato.
Il suddetto viene servito caldo oppure freddo a fette.» (così è stato scritto su turismoforlivese.it in data martedì 16 marzo 2021)