cappelletti in sfoglia di ortica
(altorubiconeturismosostenibile.com)

I cappelletti in sfoglia di ortica ripieni di cinghiale sono un primo piatto ricco di sapore ideale per le giornate invernali.

I cappelletti in sfoglia di ortica ripieni di cinghiale è un primo piatto ricco di gusto ideale per i pranzi invernali. Questa pasta ripiena dalla forma tradizionale è però una rivisitazione molto moderna in grado di regalare grandi soddisfazione a chi l’assaggia. Proprio per questo vi consigliamo di prepararla e di portarla in tavola nel corso dell’inverno.

Cappelletti in sfoglia di ortica: la ricetta

I cappelletti in sfoglia di ortica ripieni di cinghiale sono una pasta ripiena molto saporita che si può preparare durante l’inverno. La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella proposta dal sito del Turismo Sostenibile dell’Alto Rubicone.

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 600 gr di farina 0 macinata a pietra
  • 300 gr di farina integrale macinata a pietra
  • 100 gr di polvere di ortica
  • 600 gr di uova

Per il ripieno:

  • 1 kg di cinghiale cotto sottovuoto per 12/14 ore
  • 300 gr di parmigiano 36 mesi
  • 150 gr di tuorlo d’uovo

Preparazione

Per prima cosa preparate l’impasto mescolando le farine, l’ortica e le uova. Dopo aver ottenuto un impasto della giusta consistenza, tirate la sfoglia.

A questo punto realizzate il ripieno mescolando cinghiale, parmigiano reggiano e tuorlo d’uovo.

Preparate quindi i cappelletti proprio come fareste per fare i tradizionali cappelletti all’uso di Romagna.

Per cuocere la pasta ripiena dovete preparare un brodo di funghi porcini. Per farlo utilizzate 100 gr di porcini secchi ogni litro di brodo che volete ottenere.

Cuocete dunque i cappelletti nel brodo di funghi porcini e servite in un piatto fondo.