Cappelletti di squacquerone con crema di galletti gialli e funghi porcini
(italiasquisita.net)

I cappelletti di squacquerone con crema di galletti gialli e funghi porcini sono un primo piatto dello chef Valentino Mercattilii.

I cappelletti di squacquerone con crema di galletti gialli e funghi porcini sono un primo piatto incredibilmente gustoso ideato dallo chef Valentino Marcattilii. Lo chef del ristorante San Domenico di Imola (BO) ha infatti realizzato questo perfetto connubio tra due eccellenze della Romagna quali cappelletti e squacquerone.

Ingredienti per i cappelletti:

  • 1 pizzico di Pepe bianco
  • 300 g di Farina 00
  • 1 pizzico di Sale
  • 150 g di Parmigiano dolce grattugiato
  • 1 Tuorlo d’uovo
  • 3 Uova
  • 200 g di Squacquerone
  • 150 g di Ricotta di pecora
  • 1 pizzico di Noce moscata

Ingredienti per la crema di galletti e porcini:

  • 50 g di Burro
  • 300 g di Panna fresca
  • 1 l di Brodo di pollo
  • 1 Scalogno
  • Alcuni rametti di timo
  • 250 g di Galletti gialli

Preparazione dei cappelletti: Unite ricotta, parmigiano, tuorlo d’uovo, squacquerone e sale in una ciotola. Mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete poi anche pepe e noce moscata grattugiata. Impastata a parte la farina con le uova aggiungendo un pizzico di sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Fate riposare mezz’ora e poi stendetela a mano con il matterello oppure con la macchinetta apposita. Tagliate quadrati di 7 cm e poi aggiungete al centro il ripieno. Chiudeteli a triangolo e poi unite le due punte delle basi con la classica chiusura del cappelletto.

Preparazione della crema di galletti: Pulite e tritate lo scalogno, poi fatelo appassire in una casseruola con burro e timo. Aggiungete anche i galletti tenendo da parte quelli più belli. Brasate qualche minuto i funghi per togliergli tutta l’acqua, poi unite anche il brodo caldo e la panna fresca. Fate bollire per 15 minuti ed eliminate i rametti di timo. Frullate, passate al colino per rendere lisca la crema e poi regolate di sale e di pepe. Prendete i galletti tenuti da parte, saltateli in padella con un po’ di sale.

Impiattamento: Cuocete i cappelletti in abbondante acqua salata bollente e scolateli nella padella in cui c’è il sugo. Saltate la pasta e poi impiattate su un piatto da portata.