I cappelletti con formaggio di fossa e pere sono un piatto originale in grado di conquistare tutti i commensali.
I cappelletti con formaggio di fossa e pere sono un primo piatto originale e capace di conquistare tutta la famiglia. Questa preparazione gustosa ha un sapore dolce e deciso allo stesso tempo, per questo risulta essere davvero gradevole al palato. La ricetta che vi suggeriamo è quella proposta dall’Hotel Lem di Cervia sul proprio sito web.
Ingredienti
- 400 g. di farina 00
- 4 uova
- 150 g. di ricotta
- 100 g. di formaggio di fossa
- 100 g. di Parmigiano Reggiano 24 mesi
- 1 pera Williams
- 50 g. di burro
- 1 rametto di timo fresco
- (a propria discrezione una grattata di noce moscata e scorza di limone)
Preparazione
Per la sfoglia fresca. Create una fontanella con la farina sopra al tagliere e rompete le uova al suo interno. Tenete da parte un mezzo uovo per amalgamare il ripieno. Mescolate bene tutti gli ingredienti e impastate il tutto fino ad ottenere una pallina lisca ed omogenea. Mettete la pallina a riposare all’interno di un sacchetto di plastica per qualche minuto. Dopo che l’impasto ha riposato, stendete la sfoglia col matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 1,5 mm.
Per il ripieno. In una terrina, unite la ricotta con il parmigiano, il formaggio di fossa e il mezzo uovo rimasto. Amalgamate il tutto con una forchetta e poi mettete da parte. Tagliate poi le pere a fettine senza sbucciarle. Tenete alcune fette di pere intere (due per ogni porzione) e fatele essiccare al forno per decorare il piatto alla fine. Disponete le fette di pera in una teglia sopra la carta da forno e cuocete 20 minuti a 150°C.
Tagliate le altre pere a cubetti e cuoceteli in padella antiaderente insieme ad un filo di acqua e un po’ di zucchero. Fate raffreddare e amalgamate bene i dadini di pera con l’impasto, poi aggiungete il pepe.
Per i cappelletti. Tagliate la sfoglia in strisce di circa 6 cm sia in orizzontale che in verticale ottenendo dei quadrati di sfoglia dove appoggiare un po’ di ripieno. Ripiegate a triangolo e unite i due lembi lontani per ottenere una specie di cappello. Schiacciate quindi la parte finale della sfoglia attorno al dito in modo che il ripieno non esca in cottura.
Sistemate i cappelletti in un vassoio di cartone con un foglio di carta assorbente in mezzo. Una volta terminato l’impasto, buttali in acqua salata portata a bollore per alcuni minuti per poi scolarli quando vengono a galla.
Per il condimento. Portate a bollore una pentola di acqua salata per cuocere i cappelletti. Intanto che l’acqua bolle, preparate il condimento. Mettete sul fuoco una padella con una noce di burro, qualche scaglia di formaggio di fossa e un po’ di acqua di cottura. Mescolate il tutto e poi saltatevi dentro i cappelletti. Aggiungete a piacere anche qualche fogliolina di timo.