I cappelletti ai pinoli, rucola e pomodorini sono un primo piatto davvero ricco di gusto che esalta sapori romagnoli.
I cappelletti ai pinoli, rucola e pomodorini sono una minestra ripiena ricca di sapore. Preparare questo primo piatto non è complesso, infatti per il sugo servono solo pochi ingredienti. Una volta realizzati i cappelletti come da tradizione, si potrà infatti utilizzare il condimento per renderli unici.
Si tratta di una ricatta degli anni Settanta molto celebre e apprezzata in quanto il condimento risulta squisitamente ravennate per via dei pinoli. Questo condimento viene poi arricchito e insaporito dalla presenza di deliziose scaglie di parmigiano.
La ricetta si trova a p. 27 dell’edizione del 2010 de Le minestre della tradizione romagnola (libro edito da Edit Romagna).
«Preparati i cappelletti si fa soffriggere in una stufarola ben unta di olio dello scalogno adeguatamente mondato. Poi si versano i pomodorini tagliati a metà, sale e pepe e si lascia cuocere per alcuni minuti. Quindi i pinoli e da ultimi la rucola, la quale può essere aggiunta anche sul piatto finito. Scaglie di parmigiano completano il piatto.» (Le minestre della tradizione romagnola, Edit Romagna, 2010, p.27)