(galassimaria.it)

Chi ama la zucca dovrebbe di certo provare i cappellacci di zucca alla Romagnola. Vediamo la ricetta per prepararli.

I cappellacci di zucca alla Romagnola sono un primo piatto gustoso e saporito che esalta il gusto di questo prodotto autunnale. Questa pasta ripiena si abbina alla perfezione con vino bianco leggero, meglio se fruttato e sapido. La ricetta di questa preparazione è di Giorgia Lagosti ed è suggerita sul sito dell’Azienda Agricola Biologica Maria Galassi.

La ricetta per cucinare a casa questo piatto delicato e allo stesso tempo saporito è davvero semplice.

Ingredienti per 8 persone

Per il ripieno

  • 600 grammi di zucca cotta al forno e frullata
  • 100 grammi di Parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale marino integrale
  • Pepe macinato al momento
  • Pangrattato (solo nel caso la zucca fosse molto acquosa)
  • Una bella grattugiata di noce moscata

Per la pasta

  • 250 grammi di farina 0
  • 150 grammi di semola di grano duro
  • 4 uova grandi bio (o 5 piccoline)

Preparazione

Per il ripieno

Unite la zucca e il Parmigiano grattuggiato, mescolate bene e aggiungete anche sale, pepe e noce moscata. Continuate ad amalgamare il tutto fino ad otteere un composto omogeneo e asciutto. Nel caso il composto appaia troppo morbido, vi suggeriamo di aggiungere del pangrattato.

Per la pasta

Amalgamate tutti gli ingredienti su un tagliere e poi lavorateli energicamente. Dopo aver ottenuto un impasto compatto e liscio, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare. Una volta passata un’ora, tirate la pasta non troppo sottile e ritagliate quadrati di 6×6 cm.

Al centro di ogni quadrato ponete un po’ di ripieno. Chiudete a triangolo e poi a cappelletto. Fate cuocere la pasta per circa 3 minuti in acqua bollente salata. Tirateli poi in padella con burro fuso e qualche fogliolina di salvia o di timo. Prima di impiattare, aggiungete una spolverata di parmigiano e un po’ di noce moscata.