I cannelloni ripieni allo Squacquerone di Romagna DOP sono un primo piatto leggero e gustoso ideale per l’estate.
I cannelloni ripieni allo Squacquerone di Romagna DOP sono un piatto estivo davvero gustoso e semplice. Per preparare questo primo piatto fresco e saporito servono pochi ingredienti che insieme si esaltano a vicenda.
Cannelloni ripieni: la ricetta
La ricetta dei cannelloni ripieni è ideale per esaltare il sapore dello Squacquerone di Romagna DOP. Ingredienti e preparazione di questo primo piatto sono spiegati sul sito dell’Associazione Squacquerone di Romagna DOP.
Ingredienti
- 200 gr di Squacquerone di Romagna DOP
- 4 cuori di carciofo
- 2 cucchiai di crema di tartufo bianco
- 1 mazzetto piccolo di prezzemolo
- Sale
- Pepe macinato
Preparazione
«Immergere i cannelloni in una pentola di acqua bollente salata e cuocerli al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Poi, scolarli e lasciarli raffreddare. Tritare finemente il prezzemolo e mettere i cuori di carciofo nella ciotola del robot da cucina.
Aggiungere la crema di tartufo bianco, il sale e il pepe e frullare fino a ottenere un impasto omogeneo. Versare il composto in una ciotola grande, aggiungere lo Squacquerone di Romagna DOP e il prezzemolo e amalgamare il tutto delicatamente.
Farcire bene i cannelloni con un cucchiaino, disporli su un piatto e metterli nel frigorifero per almeno 3 ore. I cannelloni possono essere serviti con un’insalata di rucola o di germogli di spinaci.» (così è scritto sul sito dell’Associazione Squacquerone di Romagna DOP)