Bucatini stridoli

I bucatini con stridoli, vongole, datterini e bottarga di spigola sono un primo piatto saporito che si può cucinare anche a casa.

I bucatini con stridoli, vongole, datterini e bottarga di spigola sono un gustoso primo piatto che si può preparare anche in casa. Questa preparazione è piuttosto semplice e quindi replicarla a casa non è affatto impossibile.

La ricetta dei bucatini con stridoli, vongole, datterini e bottarga di spigola è presente sul sito Il retroscena di Carla Latini ed è dello chef Mario Ferrara.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di bucatini
  • 500 g di vongole poverazze dell’Adriatico
  • 250 di stridoli
  • 80 g di bottarga di spigola
  • Scalogno
  • Aglio
  • Olio extra vergine
  • Peperoncino
  • Vino bianco
  • 7/8 pomodori datterini

Aprite le vongole in una padella larga insieme ad aglio e vino bianco. Sgusciatele e mettete da parte l’acqua filtrata.

Realizzare un fondo con scalogno, aglio, peperoncino e datterini tagliati a metà. Dopo un minuto aggiungete anche gli stridoli. Spegnete il fuoco e aggiungete le vongole insieme alla loro acqua.

Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata e scolateli quando ancora sono al dente. Mettete i bucatini nella padella con il sugo e finite la cottura lì. Togliete dal fuoco la padella e unite la bottarga di spigola tagliata a dadini di piccole dimensioni.

Come realizzare la bottarga di spigola

La bottarga di spigola si può realizzare utilizzando le uova di spigola e ricoprendole di sale. Queste poi devono essere lasciate ad essiccare in un luogo asciutto fino a quando non sono dure. Sciacquatele quindi sotto acqua corrente a lungo, asciugatele e mettetele sotto vuoto. Conservatele quindi in frigo fino all’utilizzo.