Il brodetto alla cervese è un piatto di mare molto apprezzato nella zona di Cervia: ecco come prepararlo.
Il brodetto alla cervese è una ricetta molto apprezzata nella zona di Cervia dove le famiglie si tramandano questa preparazione da generazione in generazione. Questa preparazione di mare è realizzata con numerose tipologie di pesce ed è quindi davvero ricca di gusto.
La ricetta del brodetto alla cervese
La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella del sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Per preparare a casa propria questo piatto di mare tipico di Cervia servono numerosi ingredienti che lo rendono davvero speciale.
Ingredienti
- 1 scorfano
- 1 mazzola
- 12 trigliette
- 1 coda di rospo
- 2 seppie
- 1 cagnolo (palombo o a scelta spinarolo)
- 6 canocchie
- cipolla
- prezzemolo
- aglio
- vino bianco
- pomodori pelati
- concentrato di pomodoro
- crostini di pane fritto
Preparazione
Pulite e tagliate tutti i pesci in pezzetti. Non gettate le teste del pesce, ma utilizzatele per preparare un buon brodetto di pesce.
Fate rosolare l’aglio, la cipolla e il prezzemolo tritato in una padella insieme a un filo di olio di oliva. Sfumate poi con il vino bianco e poi aggiungete pomodori pelati e concentrato di pomodoro. Unite anche il brodetto di pesce, salate e pepate prima di lasciar bollire per circa mezz’ora dopo aver aggiunto le seppie tagliate.
A questo punto unite anche gli altri pesci rimasti e finite di cuocere il tutto.
Servite il brodetto in dei piccoli tegamini di terracotta insieme a crostini di pane.