(macelleriedelcontadino.com/)

L’arrosto misto alla Romagnola è una ricetta ideale per chi ama la carne e si sposa alla perfezione con un bicchiere di Sangiovese di Romagna DOC.

L’arrosto misto alla Romagnola è un piatto che si prepara nella nostra terra da molti secoli. La ricetta varia da famiglia in famiglia, infatti nasce dalla necessità di nutrire numerosi componenti della famiglia. Ricca di sapore, questa portata era tipica dei giorni di festa. Per gustarlo al meglio, suggeriamo di gustare l’arrosto insieme a un buon bicchiere di vino Sangiovese di Romagna DOC.

La ricetta che vi suggeriamo è quella proposta dalle Macellerie Clai sul proprio sito web.

Ingredienti per 8 persone

  • 1/2 faraona
  • 1/2 coniglio
  • 1/2 pollo
  • 8 patate
  • Aglio
  • Rosmarino
  • 1 limone
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • 10 foglie di salvia
  • Sale grosso
  • Pepe
  • Olio extra vergine di oliva

«Tagliare la carne a pezzi medi ma di uniforme grandezza e porli in un capace contenitore.

Preparare il sale aromatizzato. Pulire gli spicchi di aglio e tritarli insieme alle foglie del rosmarino, le foglie di salvia e alla buccia del limone (solo la parte gialla, il bianco è amaro). Schiacciare il sale grosso utilizzando una bottiglia, unire il trito di erbe al sale schiacciato, mescolare ed aggiungere del pepe macinato a seconda della preferenza. Porre il sale profumato in un vasetto stagno per poter conservare il sapore.

Con il sale preparato condire la carne, aggiungere l’olio extra vergine, le patate tagliate a pezzi, il succo del limone, il vino. Mescolare il tutto e lasciarlo marinare per circa 1 ora.

Nel frattempo portare a temperatura il forno (circa 200°c) trasferire il tutto su una teglia per forno, coprire con stagnola ed infornare. Cuocere per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto. Togliere la stagnola e dorare il tutto cuocendo per un’altra mezz’ora almeno. Servire caldo.» (così è scritto sul sito macelleriedelcontadino.com)