Arrosto di pollo

L’arrosto di pollo ruspante alle erbe, olive e pinoli è un secondo piatto della tradizione romagnola: ecco come prepararlo.

L’arrosto di pollo ruspante alle erbe, olive e pinoli è una preparazione della tradizione romagnola. Questo secondo piatto si abbina alla perfezione con il Sangiovese Superiore in quanto questo vino esalta le note della preparazione. La ricetta di questa portata è di Giorgia Lagosti ed è suggerita nel sito dell’Azienda Agricola Biologica Maria Galassi.

La ricetta per realizzare a casa questo piatto rustico e tradizionale è davvero semplice.

Ingredienti

  • 1 pollo di oltre 1.200 gr
  • 1 cipolla
  • 2 scalogni
  • 100 grammi di pinoli
  • 2 spicchi di aglio
  • Rosmarino
  • Basilico
  • Prezzemolo
  • Salvia
  • 2 bicchieri di vino bianco (400 ml)
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 20 olive taggiasche
  • Brodo q.b.
  • Sale marino integrale

Preparazione

Tagliate il pollo a pezzi e metteteli in una ciotola con olio, sale, vino bianco, cipolla, rosmarino, timo, scalogno e aglio tagliati a pezzi. Lasciate marinare il pollo per una notte in frigorifero in modo che assorba bene tutti i sapori.

Il giorno dopo, scaldate l’olio e rosolate i pezzi di carne di pollo leggermente. Abbassate quindi il fuoco al minimo e aggiungete anche tutta la marinata compresi anche gli odori. Prima di versare la marinata sul pollo ricordate comunque di saldarla leggermente.

Quando il vino si sarà asciugato del tutto, aggiungete un po’ di brodo e lasciate cuocere completamente. La cottura sarà piuttosto lunga in quanto andrà fatta a fuoco lento. Poco prima della fine, aggiungete al pollo anche le olive, i pinoli e il basilico. Fate cuocere per altri 10 minuti e infine servite con abbondante sugo.