L’arista di Mora Romagnola al forno è un secondo piatto in grado di esaltare questa carne pregiata tipica della nostra terra.
L’arista di Mora Romagnola al forno è un secondo piatto gustoso che risulta perfetto per i giorni festivi. Preparare questa portata non è affatto complesso, l’importante è scegliere prodotti di prima qualità.
Arista di Mora Romagnola: la ricetta
L’arista di Mora Romagnola è una pietanza ricca di gusto e molto semplice da preparare. La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella proposta dal Salumificio Del Vecchio.
Ingredienti
- 800 g di arista di Mora Romagnola
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- 1 tazza di brodo
Preparazione
Legate l’arista con dello spago da cucina allo scopo di tenerla ferma durante la cottura. Disponete poi la carne in una teglia aggiungendo anche olio di oliva, aglio e rosmarino.
Rosolate in maniera uniforme a fiamma alta e poi sfumate con il vino. Lasciate evaporare e poi spegnete il tutto. Eliminate quindi l’aglio e il rosmarino, salate e pepate.
Mettete la teglia in forno e fate cuocere a 160°C per circa 20 minuti. Bagnate con il brodo e poi alzate la temperatura a 180°C per circa un’ora. Durante la cottura abbiate cura di rigirare la carne di frequente bagnandola con il fondo di cottura.
Togliete la carne dal forno e lasciate riposare per 20 minuti. A questo punto tagliatela a fette e irrorate ogni fetta con il fondo di cottura prima di servirla.