ranocchio fritto

La 49° Sagra del Ranocchio si terrà a Conselice (RA) da giovedì 15 settembre a lunedì 19 settembre 2022.

Conselice è conosciuto ancora oggi come “E paes di ranòcc” (“il paese dei ranocchi”) per l’ambiente vallivo in cui per secoli hanno vissuto questi anfibi. Nel corso del tempo, la gente povera del posto ha iniziato a mangiare questo animale che quindi è diventato alimento tipico. Gli abitanti hanno addirittura dedicato al ranocchio un monumento realizzato dall’artista Giampiero Baldazzi. Al monumento dell’artista conselicese si è affiancata anche una sagra annuale molto conosciuta.

La 49° Sagra del Ranocchio si terrà quest’anno nella cittadina in provincia di Ravenna. Nella piazza centrale di Conselice, da giovedì 15 settembre a lunedì 19 settembre 2022, ci saranno dunque migliaia di persone in festa. Tutti potranno assaporare numerosi piatti della tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle azdòre.

Molto amati e simbolo della sagra sono i ranocchi al sugo e i ranocchi fritti. Molti giungono a Conselice anche da lontano per poterli assaporare presso gli stand gastronomici. Tutto il menù è chiaramente incentrato sul ranocchio che è dunque alla base del risotto al ranocchio. Non mancano comunque i piatti tradizionali romagnoli e dunque anche chi non vuole provare questo ingrediente non avrà problemi.