La trattoria più storica di Cattolica

Piatti tipici della tradizione e gestione famigliare: da 84 anni una certezza per gli amanti della buona tavola.

La trattoria Gina a Cattolica è un’istituzione e come potrebbe essere altrimenti? Aperta nel 1937 dalla storica nonna Gina, inizialmente solo come osteria, è diventata negli anni un vero punto di riferimento per turisti e anche, e soprattutto, gente del posto al punto da avere intitolato la piazza dove si trova al suo stesso nome.

Sabrina Pagnini, nipote di Gina, è adesso la titolare, oltre che unica cuoca della trattoria, dove si possono gustare ancora gli autentici sapori di una volta con ricette tramandate per anni in famiglia. Mantenere la tradizione da 84 anni è molto importante per Sabrina che la prosegue non solo con i piatti ma anche con arredi risalenti alla storica proprietaria dell’osteria (bellissime le tazzine per il caffè).

“Ha saputo vedere lungo la Gina – ci racconta Sabrina – in quanto da osteria, dove offriva il vino, ha trasformato il luogo in trattoria, Lo spazio di fuori è rimasto quasi intatto abbiamo aggiunto solo dei posti e adesso si possono sedere anche 60 persone.

Negli anni Sessanta del boom economico della Romagna molti stranieri si sedevano qui di fuori e adesso ci vengono a mangiare addirittura gli stessi con cui giocavo io da ragazzina diventati adulti con le loro famiglie.

In sala, e non solo, lavora anche mio figlio Luca e con lui siamo alla quarta generazione, diventato anche esperto di tiramisù… ormai lo fa solo lui.

Mia nonna inizialmente aveva solo una sala dentro, poi ne ha acquistata un’altra e la trattoria rimasta sempre cosi; abbiamo circa 35 posti dentro.”

I piatti

Piatti tipici da provare sono cappelletti in bordo, lasagne, strozzapreti tutta pasta fatta rigorosamente in casa, la pasticciata brasato in umido tipico romagnolo e la torta di mele, la stessa che Gina faceva per i nipoti la domenica

“Usiamo tutte carni fresche pesce non lo facciamo e cerchiamo di cambiare un po’ il menu in base alle verdure di stagione” conclude Sabrina – siamo fieri della nostra gestione famigliare che penso proprio Luca porterà avanti”.

Venire alla trattoria Gina è come fare un tuffo nella storia (ci sono anche bellissime foto di una volta appese alle pareti) e ci si sente come a casa con ricette semplici ma davvero gustose

Aperto tutti i giorni pranzo e cena tutto l’anno tranne lunedi giorno di chiusura.