Ristorante da Roberto

Il Ristorante Da Roberto ha aperto nel lontano 1963 ed oggi rappresenta un vero punto di riferimento a Rimini.

Nel lontano 1963, un’accogliente struttura commerciale aprì i battenti al numero 181 di Viale Regina Elena. Quell’epoca era caratterizzata dall’esplosione economica e dalla famosa Dolce Vita, e Rimini stava vivendo un’espansione nel settore turistico, diventando una meta ambita sia dalle celebrità del momento che da milioni di visitatori. La richiesta di autentica cucina romagnola era estremamente elevata, e così, dopo soli tre anni, la pasticceria e caffetteria inizialmente aperta da Enzo Bianchi divenne anche un luogo per gustare piatti caldi.

Nel 1972, sotto la gestione di Andrea Arceci, l’attività si trasformò ufficialmente in un ristorante e assunse il nome “Mario’s“. Nel corso degli anni, questo caratteristico ristorante situato nella zona marittima di Rimini ha cambiato denominazione altre due volte: dal 2006 al 2008 era conosciuto come “James Brown”, per poi diventare “Da Roberto” a partire da quell’anno, prendendo il nome del suo attuale proprietario, Roberto Baldrati. L’insegna è rimasta immutata anche con l’arrivo del gestore attuale, Stefano Gessaroli, e sua moglie Bruna. Il motto del locale, che rimane valido ancora oggi, è “Mare Terra e Tradizione”.

Al fine di rimanere al passo con i tempi, il ristorante sta progressivamente trasformando la sua cucina classica in una versione più raffinata, reinterpretando antiche ricette in chiave contemporanea. Si dedica particolare attenzione ai prodotti locali, che vanno dalle carni alle farine, fino ai pregiati pesci dell’Adriatico, seguendo la stagionalità. L’obiettivo principale è quello di fungere da vetrina per i prodotti tipici del territorio e dell’entroterra. Il locale è affiliato al consorzio “Strada dei vini e dei sapori dei colli di Rimini” e ha ampliato la sua cantina di vini.

Per quanto riguarda l’arredamento, “Da Roberto” conserva ancora oggi il tradizionale pavimento in marmo con la caratteristica disposizione a palladiana, che caratterizzava gli ambienti negli anni Sessanta. Gli arredi e le insegne sono cambiati nel corso del tempo, ma le vetrate della cucina risalgono all’epoca d’oro di Rimini come località balneare.

Durante gli anni 2000, il ristorante di pesce “Da Roberto” ha raggiunto una notevole notorietà. In un periodo in cui il turismo proveniente dall’Europa dell’Est dominava la nostra Riviera, “Da Roberto” è stato citato più volte in articoli di riviste turistiche russe e apparso in programmi televisivi ucraini. Questa popolarità è durata fino a tempi molto più recenti, con menzioni in numerosi programmi televisivi tedeschi e svizzeri dedicati alla presentazione delle mete turistiche italiane.