L’antica enoteca Ca’ De VéN si trova nel cuore di Ravenna e fin dal 1975 rappresenta un punto di ritrovo per locali e turisti.
Situata nel quattrocentesco Palazzo Rasponi nel cuore più antico di Ravenna, l’antica enoteca Ca’ De VéN rappresenta dal 1975 un punto di ritrovo per ravennati e turisti. Proprio nei pressi della tomba di Dante, l’enoteca trasmette un fascino d’altri tempi grazie alla presenza di arredi originali dell’Ottocento.
La storia dell’enoteca è legata a quella del Palazzo. Qui fin dal 1704 era presente l’Osteria della Corona e nel 1877 viene aperta la drogheria Bellnghi. Quest’ultima ha rappresentato fino al 1975 il negozio più fornito e caratteristico della città romagnola. Proprio in questo ultimo anno è nata l’enoteca Ca’ De VéN.
L’antica enoteca Ca’ De VéN è sorta per iniziativa dell’Ente e del Tribunato vini di Romagna d’accordo con enti pubblici locali e con la Soprintendenza ai Monumenti. Questa enoteca ha mantenuto gli scaffali ottocenteschi della drogheria e qui vi sono le bottiglie di vino romagnolo più prestigiose. Nel locale si possono trovare anche libri e riviste care ai cultori delle tradizioni e del dialetto.
Di grande pregio sono poi gli affreschi che impreziosiscono le volte ad ombrello della Ca’ De VèN e che risalgono al 1700. La volta, tra l’altro, è realizzata con mattoni originali del 1500 con ganci ai quali si appendevano le lanterne antiche.