La Vecchia Stamperia è una bottega storica della Romagna che è nata a Faenza nel 1920 e resiste ancora oggi.
A Faenza dal 1920, la Vecchia Stamperia è una bottega storica molto conosciuta in tutta la Romagna. Questa bottega affonda le sue origini nella tradizione artistica e artigianale della città romagnola e ancora oggi viene apprezzata proprio per questo. La sua nascita risale – come detto – al 1920 con la fondazione di una cooperativa tipografica. Questo periodo era particolarmente florido per la stampa e in tante città si stavano infatti sviluppando proprio tipografie.
Nel presente, le macchine moderne hanno ormai preso il posto delle tipografie storiche, ma a Faenza la Vecchia Stamperia resiste. La storica bottega continua ancora oggi il suo operato dopo diversi passaggi di proprietà. Dall’anno di apertura ad oggi, locali, macchine e caratteri sono praticamente rimasti invariati.
A portare avanti il mestiere è attualmente Damiano Bandini. Nato e cresciuto in tipografia, l’uomo porta avanti il mestiere di stampatore seguendo le stesse tecniche e professionalità di una volta.