Tra le gemme nascoste che si possono trovare a Forlì c’è il mercato coperto di Piazza Cavour, un luogo incantevole che affascina i visitatori con la sua varietà di prodotti freschi e l’atmosfera accogliente.
Il mercato coperto di Piazza Cavour rappresenta una gemma nascosta di Forlì. Situato nel cuore del centro storico della città, questo mercato è un vero e proprio paradiso per gli amanti del cibo. Questo mercato, che ha radici che risalgono al XIX secolo, è diventato negli anni un punto di riferimento per i forlivesi e una tappa obbligatoria per i turisti che vogliono immergersi nella tradizione culinaria locale.
Su una parte dell’area che era occupata dall’antico convento venne costruita, tra il 1837 ed il 1840, il Foro Annonario. In uno dei due edifici confinanti, fu istituito fin dal 1924 un Corso di Avviamento ed un corso d’Istituto Industriale. Il Foro Annonario rappresenta un luogo di vendita di carni e pesci, dunque contiene varie botteghe e un loggiato con tre ordini di colonne.
Il mercato delle erbe si tiene nelle prime ore del mattino. Fin da moltissimo tempo fa, nella piazza aveva luogo il mercato delle granaglie.