L’Antica Macelleria Bandini ha aperto a Faenza (RA) nel lontano 1954 ed oggi rappresenta una vera istituzione nella città.
L’Antica Macelleria Bandini di Faenza è stata ufficialmente inclusa come la 16ª dell’Albo Comunale delle Botteghe e dei Mercati storici del Comune di Faenza. Questa prestigiosa designazione le permette di esporre il marchio distintivo di “Bottega Storica dell’Emilia-Romagna“.
Situata nel cuore del centro storico di Faenza, nella zona di Porta Montanara, al civico 59/B di Corso Matteotti (precedentemente Corso Domizia), la macelleria e salumeria aprì le sue porte nel 1954 grazie a Mario Solaroli.
L’anno successivo, nel 1955, la gestione venne ceduta a Vincenzo Bandini, nato nel 1906, il quale la condusse con successo fino al 1987. A quel punto, decise di affidare completamente l’attività al figlio Vito, nato nel 1941, il quale ha continuato a guidare la macelleria fino ai giorni nostri.
Vito Bandini ha mantenuto viva la tradizione della macelleria e del laboratorio di lavorazione delle carni fino al 2001, quando ha deciso di cederla in affitto all’azienda denominata Antica Macelleria Bandini Sas, di proprietà di Roberto Doigaglia.
Successivamente, l’azienda è stata trasformata in Antica Macelleria Bandini Snc, con la partecipazione di Donigaglia Roberto e Montanari Domenico. Nel 2007, quest’ultimo ha acquisito definitivamente l’azienda, che attualmente è gestita da Montanari Domenico e Albonetti Fabio, nella forma di Antica Macelleria Bandini Snc.