Alimentari Bagnari

Presente a Faenza dal 1946, il negozio Alimentari Bagnari è una bottega storica molto conosciuta localmente.

L’Alimentari Bagnari è presente a Faenza dal 1946 e rappresenta una bottega storica della città. L’attività è nata quando la signora Elsa Peroni, nonna dell’attuale titolare, ha ottenuto dal Comune di Faenza la licenza numero 597 per la vendita di generi alimentari e prodotti ortofrutticoli. Inizialmente situata in un locale in angolo tra Via Marini e Via Croce, l’alimentari era gestito dalla donna insieme al marito Umberto Bagnari. Successivamente sono entrati nell’attività anche il figlio Michele Bagnari e la nuora Maddalena Donatini.

Il negozio, il 1 settembre 1958, si è trasferito in Piazza San Francesco al numero civico 18. Grazie a questo spostamento, gli spazi di vendita sono diventati maggiori. Nel 1974, l’attività è passata in gestione a Maddalena Donatini e al marito Michele Bagnari che l’hanno gestita per molto tempo. Nel 1987, il figlio Andrea Bagnari, attuale titolare, è entrato nell’attività per dare una mano ai genitori.

Nel corso degli anni, la bottega ha sempre mantenute le caratteristiche tipiche del piccolo negozio di quartiere. Grazie a questo, l’Alimentari Bagnari continua ancora oggi a servire i residenti del centro storico di Faenza e soprattutto coloro che abitano nel Rione Nero.