Il Porto Canale di Cesenatico, che tante volte ha ispirato Masotti e altri intellettuali (shutterstock.com/VividaPhotoPC)

“Walter Masotti, nato a Faenza nel 1925, ha vissuto e operato a Cesenatico dopo alcune esperienze artistiche a Bologna, Parigi ed in altre località francesi”.

Masotti era strettamente legato a Cesenatico e all’atmosfera vacanziera e rilassata che si respira nel borgo costiero della Romagna.

Dopo aver vissuto tra Bologna e la Francia, infatti, decise di trasferirsi a Cesenatico.

Qui divenne amico di un altro illustre protagonista della vita culturale della cittadina, il poeta crepuscolare Marino Moretti.

Il poeta stesso così si riferiva a Masotti: “Il poeta di Cesenatico non sono io; è lei, caro Walter Masotti, che ha fatto rivivere e risplendere il nostro paese, acqua per acqua, casa per casa, barca per barca“.

Come ricorda il sito del Comune di Cesenatico, Masotti, “noto specialmente come autore di vedute del rinomato porto canale […] e di scorci caratteristici del vecchio borgo marinaro, ha affrontato i più diversi soggetti, […] distinguendosi come maestro di buona pittura ed anche come raffinato acquarellista e disegnatore“.