Statua ultramoderna realizzata in acciaio direttamente sul mare di Milano Marittima
La scultura è opera dell’architetto Alessandro Savelli e venne donata alla città di Milano Marittima dalla Banca di Credito Cooperativo di Cesenatico.
Lo scultore ha realizzato l’opera interamente in acciaio inox. La figura è stilizzata e la forma prevalente è la linea curva, quadi a ricordo delle onde e della sinuosità del mare. La statua mostra solo il contorno e all’interno è completamente vuota, stile che alleggerisce la figura della Madonna. La veste lunga, sul retro si apre ed arriccia proprio come un’onda.
L’onda è il tema prevalente e vuole simboleggiare la città di Cervia e Milano Marittima non solo per la vocazione marinara ma anche per la propria capacità di rinnovarsi continuamente seguendo i cambiamenti del tempo.
L’inaugurazione dell’opera avvenne in occasione del 565° sposalizio del mare e ricevette anche la benedizione del cardinale Monsignor Ersilio Tonini.
La collocazione della statua sul mare non è casuale: è legata al ricordo di tutti i caduti in mare, come altre statue sia a Cervia che a Cesenatico, ma anche alla protezione della Vergine su tutti coloro che lavorano con e nel mare.