"Bonifica", Rezio Buscaroli, 1952, olio su tavola, conservato presso la Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi (Portale PatER)

Buscaroli è stato un pittore, illustratore e incisore imolese, vissuto tra XIX e XX secolo.

Nato a Imola nel 1895, ha frequentato le Accademie di Belle Arti di Firenze e di Bologna.

Proprio nel capoluogo emiliano decise di trasferirsi, dove si dedicò alla letteratura (era infatti laureato in Lettere) e allo studio nonché alla pratica della pittura e della xilografia.

Alcuni suoi dipinti sono dedicati al mondo del lavoro (come, ad esempio, l’opera di copertina e Muratori), ma anche alle vedute di paesaggio.

Dal punto di vista delle tendenze artistiche, si nota come Buscaroli, “dopo una marginale adesione al movimento futurista”, si avvicinò maggiormente alle “tradizione figurativa accademica, in aperta opposizione ad ogni forma di esperienza avanguardista”.