
L’artista di fama internazionale Pablo Echaurren ha celebrato la città romagnola e la maestosità dei suoi cicli musivi.
“In occasione della mostra Pablo Echaurren. Lasciare il segno l’artista ha donato al museo l’opera ispirata al ciclo di mosaici di Sant’Apollinare Nuovo“.
Il portale PatER spiega, in questo modo, anche come il dipinto sia giunto nella sua sede attuale: il Museo d’Arte della Città di Ravenna.
La sopracitata mostra si tenne proprio al MAR di Ravenna, nel 2012.
L’opera di Echaurren, un condensato di colore e dinamismo, è un omaggio all’arte ravennate, che da secoli costituisce una ricchezza culturale inarrivabile e un patrimonio insostituibile.
E subito, osservando il dipinto, sovvengono i versi, di dannunziana memoria, di una Ravenna “glauca notte rutilante d’oro“.