pieve santa maria in girone
Pieve di Santa Maria in Girone a Portico (FC) (web https://www.pierofarolfi.com/pieve-di-s-maria-in-girone)

A Portico di Romagna è ancora conservata parte della pieve dedicata a Santa Maria Girone

Il capoluogo del comune conserva ancora la struttura medievale e nella sua parte alta ospita la pieve di Santa Maria Girone. Il nome deriva dal cassero del castello, ovvero la parte elevata della fortificazione. Infatti la pieve si trova sulla sommità del paese, esattamente sul “Girone”, ovvero lo sperone roccioso. Il castello era prima sotto il dominio dei conti Guidi e poi passò sotto l’egida di Firenze.

Resti archeologici datano la pieve attorno all’anno Mille. Quella che noi vediamo oggi è però il risultato di molti rifacimenti. Il primo del 1500 quando la pieve venne restaurata perché in pessimo stato. Nel 1776 la si demolì per poi ricostruirla. La fortuna non le rimase vicina, infatti durante la seconda guerra mondiale subì gravi danni.

L’interno si presenta in stile settecentesco ed ospita numerose tele di scuola romagnola datate ai secoli XVII e XVIII. Tra le tele degne di nota possiamo annoverare una Madonna col Bambino di San Giacomo e San Vincenzo, oppure L’Annuncio dell’Angelo a San Giuseppe.