Una Deposizione dalla croce dipinta da Pietro da Rimini si trova al museo Louvre di Parigi, ma opere del pittore si trovano anche nel territorio romagnolo.
Nel sito ufficiale delle collezioni del Louvre, si può ammirare in tutta la sua solennità la Deposizione dalla croce dipinta da Pietro da Rimini.
Scarsissime sono le notizie biografiche riguardanti Pietro da Rimini. Inoltre, le opere a lui attribuite sono diverse per stile e lontane geograficamente, poiché si trovano in musei italiani ed europei.
Tuttavia, si sa con certezza che egli ha orchestrato la realizzazione del ciclo di affreschi di Santa Chiara, a Ravenna.
“Gli affreschi di Santa Chiara sono stati realizzati nel terzo decennio del Trecento dalle maestranze più celebri della regione: quelle riminesi, che avevano elaborato uno stile aggiornato su quello modernissimo di Giotto […]. A Ravenna erano guidate da Pietro da Rimini nel pieno della sua maturità espressiva […]”.
La citazione è tratta dalla sinossi in quarta di copertina di una pubblicazione recentemente dedicata al restauro del ciclo di affreschi. Si tratta di A. Emiliani, G. Montanari, P. G. Pasini, Gli affreschi trecenteschi da Santa Chiara in Ravenna. Il grande ciclo di Pietro da Rimini restaurato, Longo Editore, 1995.
Altre informazioni si possono trovare sul sito del Comune di Ravenna e sul portale Fabbricati notevoli di Ravenna.