Grilli ha contribuito, con le sue opere, ad arricchire la tradizione artistica della sua città natale.
Nato a Cesena nel 1857, Grilli è stato allievo del famoso pittore macchiaiolo Giovanni Fattori.
Durante la sua carriera, si è dedicato in egual misura alla pittura e alla scultura.
Da un lato, ha realizzato soprattutto paesaggi, ritratti di persone e di animali e nature morte; dall’altro, le sue sculture sono soprattutto busti e bassorilievi marmorei.
Tra questi, ricordiamo le opere che celebrano due figure di spicco della storia cesenate, il medico Maurizio Bufalini e il patriota risorgimentale Eugenio Valzania.
Come si legge sul Portale PatER, “il monumento riproduce l’iconografia più ricorrente di Valzania, ritratto in divisa garibaldina con medaglie onorifiche sul petto. ll busto poggia su un capitello ornato da simbolici rami di edera, sorretto da un basamento sul quale è riportata l’iscrizione: «AD / EUGENIO VALZANIA / LA ROMAGNA / 1903»”.