
Norberto Pazzini è stato un pittore vissuto tra XIX e XX secolo.
Nacque a Verucchio nel 1856 e la famiglia, seppur di umili origini, “gli permise di accostarsi precocemente, da autodidatta, al disegno e alla plastica”.
Trasferitosi a Roma per continuare gli studi, Pazzini fu poi “costretto a tornare a Verucchio per l’impossibilità di continuare a pagarsi da vivere a Roma; cercò, quindi, lavoro come decoratore e ritrattista a Rimini […]”.
Successivamente, però, i suoi sforzi vennero ripagati: ricevette infatti alcuni importanti incarichi.
Nel 1884, poi, cominciò a studiare i paesaggi: “il rapporto di Pazzini con la natura fu profondo e meditato. […] per il romagnolo l’analisi mentale della natura cominciava dal primo contatto, dal rapporto diretto con questa, analizzata lucidamente attraverso il disegno”.
Successivamente, la sua situazione professionale fu florida e Pazzini lavorò intensamente, fino a quando, nel 1937, rientrato a Verucchio, si spense.