
Il mosaicista e pittore toscano Nedo Del Bene ha portato a Ravenna la sua esperienza e la sua sensibilità artistica, trovando nella città del mosaico un ambiente ideale.
Nato in provincia di Arezzo nel 1925, Del Bene si forma tra Italia e Francia.
Durante il soggiorno oltralpe, “si accosta alla grande École de Paris, elaborando una poetica pittorica che attinge più al sentimento e alle suggestioni culturali che non al reale, pur restando in un ambito schiettamente figurativo“.
Tratti, questi ultimi, che si evincono anche dall’osservazione del mosaico di copertina, solo una delle opere di Del Bene che si conservano ancora oggi nella città del mosaico per antonomasia.
In questo mosaico, patrimonio di Ravenna e dei ravennati, il mosaicista ha inteso “creare un importante collegamento tra l’arte del passato e quella futuribile, attraverso una ricca, ma semplice, simbologia”.