“Giustizia e Libertà….sacrifico”: elogio al valore militare dei caduti per la patria nel monumento faentino opera di Domenico Matteucci
Dedicato ai caduti delle guerre mondiali, il monumento risale al 1976. Realizzato interamente in ceramica, è uno dei pochi monumenti a sé stanti, ovvero non concepito come inserto o rivestimento di un altro edificio. Si trova lungo Viale Baccarini ed è stato inaugurato nel trentesimo anniversario della Liberazione.
L’autore è Domenico Matteucci, il quale ha concepito l’opera come due corpi di pietra distinti. Il primo corpo è in realtà un elenco con i nomi dei Caduti. Il secondo, quello più “artistico” rappresenta una sorta di muro su cui è incisa una figura stilizzata.
E’ ricoperto interamente di smalto bianco. Quest’ultimo blocco misura 280x500x85. Sul retro comare la scritta nata da un’idea di Giovanni Cattani “Giustizie e Libertà: due parole una sola idea, splendida nel loro sacrificio”.