“e vollero essere uomini, non cedettero alla imposizione, non abbandonarono le armi, non furono sconfitti”
Questa è la scritta che campeggia sul monumento ai caduti di Cefalonia del 1943. Il monumento è in ricordo di quello che fu l’eccidio di Cefalonia perpetrato dai tedeschi a danno degli italiani presenti sull’isola di Cefalonia l’8 settembre 1943.
Qui la guarnigione italiana della divisione Aqui si oppose al tentativo tedesco di disarmo. Ne seguirono pesanti combattimenti fino alla resa incondizionata degli italiani al fine di terminare i feroci massacri tedeschi. I pochi superstiti italiani vennero imbarcati su navi spesso poi abbattute.
Per ricordare tale eccidio si decise di erigere un monumento a Cesena eseguito da Ilario Fioravanti nel 1985. Il monumento consiste in una piccola statua in bronzo raffigurante una donna, in piedi, con le braccia alzate mentre sorregge un documento che recita: e vollero essere uomini, non cedettero alla imposizione,, non abbandonarono le armi, non furono sconfitti, ai Caduti di Cefalonia