L'Altare della Patria (shutterstock.com/ViacheslavLopatin)

Benini ha realizzato importanti opere per il Cimitero monumentale di Cesena, ma anche per il Palazzo di Giustizia e per l’Altare della Patria a Roma.

Nato a Cesena nel 1856, Benini ha lavorato alacremente tra la sua città natale, Cesena, e la capitale.

In Romagna, Benini ha lavorato nei contesti più disparati: ha infatti realizzato sculture per il Cimitero monumentale della città ma anche due grandi statue in gesso nell’aula magna della Biblioteca Malatestiana.

A Roma, invece, Benini ha scolpito l’immagine allegorica dell’Emilia (si intendeva, all’epoca, l’intera Emilia-Romagna) per il Vittoriano, conosciuto anche come Altare della Patria.

Inoltre, sua è anche la statua del giurista medievale Bartolo da Sassoferrato, realizzata per il Palazzo di Giustizia, sempre a Roma.

A questo link è possibile approfondire la complessa esperienza artistica e di vita del Benini.