
Magnanelli era nato a San Giovanni in Marignano, un paese dell’entroterra riminese.
“Pittore di spiccata personalità, aveva affidato le proprie sensazioni alle campagne e ai casolari ricoperti di neve, paesaggi sfumati nel biancore di inverni che ci riportano all’infanzia, alle tradizioni, ai ricordi di un mondo che ci ostiniamo a rammentare candido e pulito”.
Un esempio splendido ne è l’opera in copertina, ma anche altri dipinti fruibili nella galleria dedicata dell’artista sul Portale PatER.
“Fedele ad una nobiltà d’animo che ha conservato fino all’ultimo giorno della sua vita, aveva voluto riscoprire i misteri e gli arcani che avevano come epicentro la sua San Giovanni in Marignano“, sempre con un approccio filosofico alla realtà.