Emma Placci, "Porta Imolese a Faenza", 1950-1960, olio, conservato presso il Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea di Faenza (Portale PatER)

La pittrice Emma (detta Ema) Placci ha realizzato diverse vedute di paesaggi e luoghi tipici della Romagna.

Scorrere una galleria dei dipinti di Ema Placci è come visitare alcune delle località più scenografiche della Romagna.

Tra queste, abbiamo Porta Imolese a Faenza (in copertina), la Villa dei Conti Laderchi, a Prada, “dove ebbero luogo segreti convegni di liberali faentini, ravennati e di altro località, prima e dopo i moti romagnoli”, ma anche il famosissimo Capanno di Garibaldi, “dove la sera del 6 agosto 1849 trovò rifugio” il condottiero risorgimentale.

Insomma, uno spaccato di alcuni dei paesaggi e dei monumenti più pittoreschi della nostra Romagna.