"S. Apollinare in Classe", Gaspare Gambi, acquaforte, conservata al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Portale PatER)

Gaspare Gambi è stato un incisore e pittore ravennate, vissuto a cavallo tra XIX e XX secolo.

Grazie alle stampe di Gaspare Gambi è possibile percorrere un itinerario attraverso la Ravenna di inizio Novecento.

Possiamo così ‘visitare’ le principali chiese della città del mosaico: esemplari per la decorazione musiva sono San Vitale e Sant’Apollinare Nuovo.

Ma sono anche altri gli edifici e i monumenti ravennati che possiamo ammirare: ad esempio, il campanile della chiesa di San Francesco, il Duomo e il Mausoleo di Teodorico.

Gambi realizzò anche altre vedute urbane e naturali. Tra queste, ricordiamo, in particolare, le pinete attorno a Ravenna e la loro variegata fauna, le porte storiche e le zone umide.

Curiosità: Gambi si era appassionato all’incisione frequentando lo studio del pittore e incisore Vittorio Guaccimanni, altro illustre ravennate.

Nella ricchissima galleria delle opere del Gambi sul Portale PatER è possibile immergersi nell’atmosfera rarefatta e silenziosa delle sue opere.