La fontana Impronte della Memoria a Sant’Agata Feltria ricorda l’antico abbeveratoio che sorgeva proprio sullo spazio dell’attuale fontana
La fontana Impronte della Memoria si trova in via Benucci, nel cuore del piccolo centro di Sant’Agata Feltria (già famosa per la Rocca delle Fiabe), esattamente dove nei secoli passati sorgeva un antico abbeveratoio. Il luogo è quello strategico di accesso al paese: i cittadini proveniente dai paesi limitrofi potevano sostate e far abbeverare i loro animali prima di accedere al paese. Dopo aver smantellato l’abbeveratoio, l’area venne sistemata per accogliere questa particolare fontana. Per la sua costruzione si utilizzarono le murature esistenti come materiale di re-impiego.
L’artista artefice di questo monumento è il mosaicista ravennate Marco Bravura, che per la realizzazione dell’opera si è ispirato direttamente all’Oriente. Forme geometriche, a tratti astratte, dalle quali spiccano animali e animaletti dai colori vivaci. Spirali variopinte, foglie verdi e gialle arricchite da tasselli rossi e marroni, fiori color ocra intervallate da tessere azzurre e blu. Un tappeto di forme e colori che richiamano i colori e profumi dell’Oriente. Parte del pavimento del mosaico ospita anche un mosaico con impronte di zoccoli, proprio per ricordare la funzione originaria del luogo.