
Le notizie biografiche di questo pittore del Rinascimento riminese sono piuttosto scarse, ma rimangono alcune sue opere sparse tra l’Italia e l’Europa.
“Nella produzione artistica di Giovanni Bellini c’è anche la mano di un autore riminese, Lattanzio da Rimini”: così lo storico dell’arte Anchiste Tempestini.
Non essendo nota la data di nascita del pittore riminese, è proprio la collaborazione con il veneziano Bellini a permetterci di collocare la vita di Lattanzio tra il XV e il XVI secolo.
Infatti, l’attività di Lattanzio viene documentata “per la prima volta nel marzo del 1492, quando è citato come aiuto di Giovanni Bellini”.
Oggi, le sue opere si trovano sia in Italia che in Europa.
Ad esempio, dipinti di Lattanzio si trovano anche alla Gemäldegalerie di Berlino (il Giovane con parrucca di feltro) e alla Nivågårds Malerisamling, in Danimarca.