Locandina Da Zero a Dieci
locandina film "Da Zero a Dieci" 2002, particolare.

 “Rimini è come il blues, dentro c’è tutto.” cit. “Da Zero a Dieci” film 2002

La Riviera Romagnola,  resta nell’immaginario di tante generazioni di ragazzi la meta del divertimento, della spensieratezza della libertà.

 Proprio questa “visione” è raccontata da Luciano Ligabue nel suo film  “Da zero a dieci” del 2002. Il cantante Emiliano è alla sua seconda esperienza registica dopo il successo di Radiofreccia.  

Il Liga ci racconta la storia di un gruppo di amici che decidono di rivivere un weekend interrotto vent’anni prima, i ricordi da ragazzi, la nostalgia e la voglia di vivere i propri sogni. Ci Racconta Rimini.

La location è una Rimini duplice, quella del ricordo dell’estate del 1980 e la città ritrovata, evoluta  e maturata con gli anni.  E’ una città cambiata per certi versi, ma resa sempre uguale dallo spirito con cui viene vissuta dai protagonisti.

Il film è stato presentato in una proiezione speciale della Settimana internazionale della critica al Festival di Cannes 2002.

In molte scene si riconosce la Pensione Ambra in via Regina Elena, Il locale in cui Giove e Carmen, seduti ad un tavolino, danno i voti alle proprie vite, è il Rockisland sul molo di Rimini. Il locale in cui Baygon (Stefano Venturi) urla dal terrazzino è il Ristorante America Graffiti sul Lungomare Murri.

Insieme vanno sulla spiaggia dove decidono di attribuire un voto da zero a dieci alle loro vite, da qui il titolo. Tre giorni in cui i quattro amici, in nome di un passato che non passa, cercheranno di fare tutto quello che non fecero allora.

La Rimini raccontata da Ligabue è la capitale del divertimento, della folla, del divertimento ad ogni costo, reale o immaginaria almeno una volta nella vita l’abbiamo vissuta tutti così.