Luna nel Pozzo
Particolare della luna mosaicata della fontana la Luna nel Pozzo a Sant'Agata Feltria (web riviera.rimini.it)

Arroccato borgo dell’entroterra riminese, tra i fiumi Savio e Marecchia, Sant’Agata Feltria accoglie l’antica fontana oggi denominata la Luna nel Pozzo

Il piccolo borgo di Sant’Agata Feltria, arroccato nell’entroterra riminese, ospita alcune fontane caratteristiche e degne di visita, come la Luna nel Pozzo, la Fontana della Chiocciola o quella dedicata alle Impronte della Memoria.

A pochi passi da Rocca Fregoso, situata in piazza Fabri, la fontana La Luna nel Pozzo ricalca il luogo di un’antica fontana di cui si parlava già a partire dal 1800. Nel luogo dove sorge l’attuale fontana vi era una semplice fonte caduta in disuso già nel XVIII secolo. Fu così che attorno al 1800 si scavò una piccola grotta direttamente nel muro del castello sovrastante per ridare vita alla piccola fonte e darle un tono più monumentale. Alla fine del XX secolo la fontana venne completamente restaurata dal mosaicista ravennate Marco Bravura, il quale decise di ispirarsi al cosmo. Nella volta che racchiude la nicchia infatti vi rappresentò le stelle e i pianeti. L’opera si inaugurò nel 1997.

La fontana, ricavata all’interno di una nicchia, presenta tre fessure dalle quali sgorga l’acqua. Le fessure si trovano sulla parete frontale e sovrastano un piccolo bacino che raccoglie l’acqua. La parte mosaicata, presente sul soffitto della nicchia, attira subito l’attenzione del visitatore. Un piccolo mosaico raffigurante la luna è presente sulla parete di sinistra a dare il nome alla fontana stessa.