“Natale 1999”, Ilario Fioravanti, 1999, stampa, conservata al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Portale PatER)

Il cesenate Ilario Fioravanti fu un artista decisamente poliedrico, che si destreggiò abilmente attraverso diverse tecniche artistiche.

Ilario Fioravanti fu un intellettuale eclettico. Elencando le tecniche artistiche nelle quali si espresse, ci si rende immediatamente conto della varietà della sua produzione: scultura, pittura, incisione, architettura, grafica, ceramica… Egli fu addirittura medaglista.

In particolare, oggi possiamo ricordare l’artista scegliendo, all’interno di questa notevole e ricchissima collezione di opere, quella riportata in copertina.

Si tratta di una rappresentazione della Sacra Famiglia, realizzata con la tecnica di incisione a puntasecca.

Quale miglior modo di celebrare la Vigilia di Natale, se non ammirando l’opera di un grande artista romagnolo?