"[Bambini al mare]", Guido Baldini, 1970, ceramica policroma, conservato nella Sala Congressi dell'AUSL di Rimini (Portale PatER)

“Baldini, allievo di Angelo Biancini e Anselmo Bucci, approfondisce il suo percorso studiando la ceramica rinascimentale dei Della Robbia”.

Riferimenti formativi di Guido Baldini, come si legge nella sua biografia sul Portale PatER, sono stati artisti come Angelo Biancini e Anselmo Bucci.

Pur avendo cominciato il suo percorso concentrandosi su un tipo di ceramica molto tradizionale come quella del Rinascimento, Baldini si è presto rivolto alle tendenze artistiche più innovative, ad esempio quella dell’arte informale italiana.

Nell’immagine presentata in copertina, infatti, si può notare che le forme, pur essendo ancora realistiche, sono già fortemente geometrizzate.

Nell’opera denominata “[Paesaggio]”, invece, l’astrazione è ormai totale e i soli protagonisti di questa veduta dall’alto sono la linea e il colore.