
Pittore faentino che operò a cavallo tra XV e XVI secolo, fu il nonno dell’omonimo Giovanni Battista Bertucci ‘il Giovane’.
Nato a Faenza presumibilmente tra il 1465 e il 1470, si formò artisticamente nella città romagnola e nell’ambiente bolognese.
Tuttavia, non sono note molte opere del suo periodo giovanile.
In seguito, pare abbia avuto contatti con due grandi protagonisti della pittura rinascimentale come Perugino e Pinturicchio.
Molte opere di Bertucci si trovano oggi in Romagna (precisamente nella nativa Faenza), come quelle del nipote Giovanni Battista Bertucci ‘il Giovane’.
Tuttavia, ne ritroviamo anche molte sparse tra Europa – ad esempio nella prestigiosa cornice della National Gallery di Londra – e America, presso il Walters Art Museum di Baltimora, negli U.S.A.