Francesco Giuliari, "Il Sangiovese: dalla serie vini italiani", 1997, acquaforte, conservato presso il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Portale PatER)

Giuliari è stato pittore, incisore e uno dei fondatori dell’Associazione Incisori Emiliano Romagnoli (A.I.E.R.).

Giuliari è nato a Verona nel 1929, ma è diventato una figura importante nell’ambito artistico emiliano-romagnolo.

Infatti, è stato proprio nella fase della sua vita in cui abitava a Bologna, negli anni ’70, che si è avvicinato all’incisione “all’acquaforte, tecnica che lo appassionò molto e con risultati così lusinghieri da poter partecipare a importanti mostre anche a carattere internazionale”.

Per sua stessa ammissione, non amava le biografie: preferiva infatti che ci si soffermasse sulle opere piuttosto che sulla vita privata.

E numerosissime sono le opere di Giuliari che si possono ammirare sul Portale PatER: in questo caso si tratta in particolar modo delle sue incisioni.

Un’ultima, brevissima, nota biografica: l’artista è legato anche alla Romagna, precisamente a Forlì, dove si è trasferito nel 2001.

Al Liceo Artistico della stessa Forlì ha voluto anche donare il suo torchio calcografico.