"Allegoria della Carità" (dettaglio), Francesco Andreini, 1742, olio su tela, conservato presso la Pinacoteca Comunale di Cesena (Portale PatER)

Francesco Andreini è stato un pittore cesenate attivo nella sua bottega tra XVII e XVIII secolo.

Come si legge sulla pagina della Pinacoteca comunale di Cesena, “Francesco Andreini appare sulla scena artistica cesenate in un momento in cui mancano pittori portatori di nuovi stimoli”.

Egli fu attivo nella città romagnola per oltre trent’anni, “riscuotendo perciò un duraturo successo come indica l’istituzione di una sua bottega attiva per tutto il XVIII secolo”.

Molte opere di Andreini ritraggono un soggetto di carattere religioso.

I critici sono concordi nell’annoverare l’Allegoria della Carità (in copertina un dettaglio) tra i quadri migliori dell’artista.

Nel dipinto, “una giovane donna, allegoria della Carità, allatta un bambino al seno seduta a terra presso una culla. Altri due bambini le sono accanto, uno dorme mentre l’altro tiene in mano una melagrana”.