Fontana Albero dell'Acqua
Albero di gelso bronzeo della Fontana dell'Albero dell'Acqua a Torriana (Web Romagna.net)

Fantasiosa creazione del poeta Tonino Guerra, la Fontana dell’Albero dell’Acqua nasce per rendere omaggio al fiume Marecchia

Acqua e albero sono tipici simboli di vita. Nella fontana dell’Albero dell’Acqua, a Torriana, questi due elementi si fondano insieme per dare vita ad una singolare fontana, voluta dal celebra poeta romagnolo Tonino Guerra. Lo scopo di tale creazione era quello di celebrare il fiume Marecchia.

Questa fontana vuole essere un ritratto del nostro fiume che d’estate muove i suoi rami tra i sassi diventando così l’albero dell’acqua”

[Tonino Guerra]

La fontana, costruita nel 1993, è stata progettata da Claudio Lazzarini e Rita Ronconi. Si trova al centro della piazza principale del paese, piazza Salvador Allende. Essa raffigura un gelso, grande albero possente con il tronco in bronzo. L’acqua sgorga dai piccoli rami che si trovano in cima al tronco. Gli spruzzi e i getti che ne derivano formano altri rami, più grandi e fluidi, che, incrociandosi in un gioco d’acqua, incantano i visitatori.

Per ringraziare i due artisti per la realizzazione della fontana, la stessa moglie del Maestro, Lora, ha dichiarato: Io non ho nessun merito, però sono venuta qui [all’inaugurazione] per dire grazie ad amici, a Rita Ronconi, a Claudio Lazzaroni che hanno dato nuova vita all’albero dell’acqua. Io spero che le opere di Tonino Guerra non rimangano solo nella memoria, ma siano tramandate a tutti i giovani e alle generazioni dei nostri figli e nipoti”

Ed è l’augurio che facciamo anche noi.