(Everyonephoto Studio/shutterstock.com)

Nato a Forlì nel 1916 e prematuramente scomparso nel 1975, Boschi è stato amico di un altro illustre artista forlivese: Maceo Casadei.

Il talento artistico non mancava di certo, a Fernando Boschi.

Dedicatosi fin dalla più tenera età alla pittura, negli anni tra il 1930 e il 1939 strinse amicizia e un sodalizio artistico con Maceo Casadei.

Così si legge sul sito dedicato alla produzione dell’artista: “fuori dalle scuole, dalle mode, dai bisogni merceologici delle gallerie, […] Boschi sapeva descrivere il mondo e le cose, soprattutto quel mondo della sua Romagna che giorno dopo giorno perdiamo senza neppure avvedercene. Ritrovare quel mondo è risentire una dimensione poetica delle cose”.

L’Associazione Culturale Fernando Boschi, recentemente inaugurata in Corso della Repubblica 131 a Forlì, si prefigge proprio lo scopo di preservare la memoria e il ricordo delle opere di questo artista dalla sensibilità unica.

Nella galleria delle opere di Boschi si possono infatti ammirare alcuni suoi dipinti, che immortalano i paesaggi romagnoli dal mare alla campagna, passando per le pinete.