Il “Balcone della Romagna” ospita nella sua piazza principale la Colonna dell’Anella
Bertinoro, borgo gioiello definito “il balcone della Romagna” per la sua posizione sopraelevata sulla vallata romagnola, offre un panorama mozzafiato verso il mare.
Al centro della cittadina, arricchita da cinta muraria e torri, vi è la centralissima Piazza della Libertà. Qui si ergono la Torre dell’Orologio e la Colonna dell’ Anella, detta anche dell’Ospitalità. Possiamo dire che è uno dei monumenti simboli di Bertinoro. La colonna venne realizzata nel 1247 con l’intento di mettere fine alle dispute tra i nobili del paese che erano rivali per ospitare i forestieri di passaggio a Bertinoro.
La colonna aveva una funzione pratica, ovvero quella di selezionare la famiglia nobile preposta ad ospitare il forestiero. La scelta si effettuava così: la colonna presentava 12 anelli, uno per ciascuna famiglia nobiliare rivale, e il forestiero sceglieva dove legare il cavallo. L’anello identificava quindi la famiglia che poi avrebbe accolto l’ospite.
Oggi la colonna rimane a testimoniare questa pratica antica e fa da sfondo a questa splendida piazza.