Senza Titolo, Antonia Cianca, stampa, conservata al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Portale PatER)

L’artista di Cesenatico Antonia Cianca ha realizzato dipinti e stampe dalle atmosfere oniriche e surreali.

Nata nel 1930 a Cesenatico, iniziò a dipingere negli anni Sessanta, tra il suo paese natale e Roma.

La svolta della sua carriera artistica si ebbe nell’anno accademico 1970/1971, quando frequentò un corso d’incisione all’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Qui fu allieva di Tono Zancanaro e fu proprio lui a volere fortemente la prima mostra personale dell’artista.

Come si legge sul Portale PatER, “nelle sue incisioni ritroviamo una scansione quasi matematica dello spazio e un segno netto che diventa profilo”.

Tra le opere più famose di Antonia Cianca ricordiamo il dipinto Le Ovarole.

Molto recentemente si è tenuta una mostra in memoria dell’artista, scomparsa nel 2012.