
Agostino Plachesi, nato a Cesena all’inizio del XVIII secolo, eseguì ritratti di personaggi influenti dell’epoca.
Agostino Plachesi fu “allievo di Francesco Andreini e possiamo dire che ne continua in modo artigianale il mestiere”: in questo modo il Portale PatER presenta l’autore in questione, che si dedicò soprattutto alla ritrattistica di personaggi a lui contemporanei.
Una curiosità: chi era Francesco Fattiboni?
Plachesi scelse di ritrarlo con una penna in mano. Inoltre, alle sue spalle pose, come sfondo, un paesaggio agreste, in cui si scorge “un albero di lauro a cui è appoggiata una lira“.
Tutti gli indizi conducono a svelare l’identità di Fattiboni: anch’egli cesenate, fu “prolifico ed apprezzato autore di testi per musica“.